Francesca Di MaioTECNICA CONTEMPORARY JAZZ

    biografia

    Ha cominciato a studiare ginnastica artistica e ritmica già all’età di sei anni e successivamente ha studiato in maniera professionale e costante sia danza jazz che classica in Italia e negli Stati Uniti.
    Ha approfondito l’insegnamento frequentando un corso di formazione con Bea Buffon.

    Comincia nel 1994 la sua carriera di ballerina televisiva e da subito lavora con i più grandi coreografi Italiani.
    Grazie alle sue doti artistiche entra nei corpi di ballo di grandi artisti internazionali; nel 1997 nello spettacolo “Passion” dei Momix, Francesca è l’unica ballerina italiana del gruppo. Queste esperienze le danno la possibilità di viaggiare, studiare e lavorare con grandi coreografi americani. Nel 2001 diventa una delle strepitose ballerine dello spettacolo Notre Dame e grazie al coreografo Luca Tomassini danza nei video di Gery Halliwell (di cui è controfigura in It”s raining man), Kylie Minogue e Robbie Williams.
    Dal 2003 al 2006 è nello staff di “Amici” di Maria De Filippi. Sue le coreografie dell’opera teatrale “La Divina Commedia” con regia di Giancarlo Sforza.
    Nel 2009 coreografa l’apertura dei mondiali di box, nel 2010-2011 lavora per Colorado – Canale. Nel 2012 coreografa il Tour SUD di Fiorella Mannoia. Nel 2013/14 danza nel Tour Italiano di Renato Zero (Coreografie di Bill Goodson). Nel 2015 firma la coreografia “Violenza sulle Donne” (Porto Santo Stefano). Nel 2016 realizza le coreografie per il film “Brutti e Cattivi” (Produzione Casanova Film) e nel 2017 del film con Paola Cortellesi “La befana vien di notte”. Nel 2018 partecipa alle coreografie del film Freaks out, con la regia di Gabriele Mainetti e nel 2020 firma le coreografie di SKIANTO (prima serata Rai 3) condotto da Filippo Timi.

    Fabrizio BartoliTuccio Rigano