Audizioni Anno Accademico 2025/2026
Dal mese di Giugno e Luglio 2025 sono aperte le AUDIZIONI Anno Accademico 2025/2026 per l’ingresso nelle classi professionali della scuola.

Le audizioni sono rivolte a ragazze/i dai 7 ai 18 anni a cui, a seguito dell’audizione, verrà consigliato un programma individuale tenendo in considerazione i seguenti requisiti:
- Età
- Preparazione
- Tipologia di percorso desiderato
L’audizione consisterà in una lezione di classico ed una di contemporaneo tenute dai docenti della scuola alla presenza della Direttrice.
Per coloro che saranno ammessi si consiglia di partecipare alle nostre classi nei Mesi di Giugno e Luglio e/o al nostro evento che si terrà a Chianciano dal 3/8/2025 al 9/8/2025 per poter conoscere gli insegnanti presenti nell’Accademia e le linee guida da noi utilizzate.
Come accedere alle Audizioni Anno Accademico 2025/2026
È possibile accedere alle audizioni inviando una Mail all’indirizzo [email protected], oppure telefonando ai numeri:
- Nicoletta Iacopini
+39 348 033 93 84
- Roberto Sermoneta
+39 335 651 21 84
L’Accademia Iacopini è un Centro di Formazione Professionale per la Danza
Un centro d’eccellenza e fucina delle arti, per giovani artisti e creativi della danza che vogliono avere la possibilità di confrontarsi e specializzarsi in un contesto stimolante che possa coniugare la tradizione del balletto con le ultime tendenze in campo artistico.
Lo scopo della scuola è quello di formare sempre nuove figure professionali con specializzazioni di danzatore, performer, coreografo e creativo della danza. Il percorso per traguardare questi obiettivi ha quattro punti cardine:
- Programmi personalizzati costruiti ad hoc su ogni allievo
- Preparazione per ingressi nelle maggiori istituzioni europee e mondiali
- Preparazione e partecipazione a concorsi internazionali
- Borse di studio per i più meritevoli
I percorsi di alta formazione che è possibile intraprendere all’interno della nostra Accademia sono:
Oltre ai percorsi sopraindicati la scuola propone anche un Percorso di Alto Perfezionamento rivolto a ragazze/i tra 18 e i 22 anni che vogliono affinare la loro tecnica per intraprendere una strada lavorativa.
Inoltre, presso la nostra accademia, è presente un Percorso specifico per la Classe Maschile nella quale i ragazzi posso prepararsi fin da piccoli alla carriera professionale.
Nel 2024 abbiamo inaugurato la Compagnia “AI Junior Ballet”: una compagnia composta di giovani talenti della nostra scuola che, dell’accademia e delle più note accademie internazionali, ha portato in scena in diversi teatri romani lo spettacolo “Bolero e Carmen”.
Nel 2025, presso il Museo Etrusco di Villa Giulia, le nostre allieve della compagnia metteranno in scena “Le quattro stagioni di Vivaldi”.
Possono accedere alla compagnia tutti i ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 16 anni compiuti che, a seguito di una selezione, mostrano capacità tecnico-disciplinari.
Periodicamente si organizzeranno prove per gli spettacoli che vedranno come primi ballerini ospiti professionisti, ex allievi o artisti di fama internazionale.
Nell’Anno Accademico 2025/2026 la scuola metterà a disposizione 5 borse di studio a titolo gratuito annuale per i diversi percorsi formativi per la fascia di età 7/18 anni e 15 voucher Regione Lazio.