CHIANCIANO “IN” DANZA
L’Accademia Iacopini in collaborazione Danza Italia Associazione Sportiva Italiana, Consuler Internationale de Dance, Kalsa Compagnia con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme, organizza dal 1 al 6 agosto 2023 la Terza edizione di “IN” DANZA stage internazionale.
La seconda edizione di Competizione Internazionale Assolo e Duo e Gruppi di Danza Classica, Neoclassica, Contemporaneo, Modern.
Con la giuria formata di docenti di danza di fama internazionale.
La seconda edizione di Competizione Internazionale Assolo e Duo e Gruppi di Danza Classica, Neoclassica, Contemporaneo, Modern.
Con la giuria formata di docenti di danza di fama internazionale.
Programma Generale
1 – 6 Agosto 2023
“IN” DANZA
Stage internazionale
5 Agosto 2023
Ore 09.00
AUDIZIONE
Michela Boschetto, Docente di Danza Classica per eventuale invito ad audizione al Summer Intensive presso The Ailey School di NY, scuola ufficiale dell’Alvin Ailey American Dance Theater.
Rosanna Brocanello, docente e coreografa direttrice del centro Opus Ballet e direttrice Artistica della Compagnia Opus Ballet.
Joseph Fontano, Docente Coreografo internazionale, direttore artistico Accademia Europea.
Paolo Molovich, Docente e Coreografo Internazionale, Eko Dance Project di Pompea Santoro.
Eugenio Buratti, Docente e Coreografo Internazionale, direttore artistico Dancen At Word.
Miguel David Soto Calatayud, Docente e Coreografo Internazionale, Conservatorio Professionale di Danza Valencia.
Giorgia Vadalà, Danzatrice freelance referente Copenhagen Contemporary Dance School, Danimarca.
4 Agosto 2023
Ore 21,00
CENTRO STORICO DI CHIANCIANO TERME
URBAN DANCE
Coreografie Cristina Pitrelli – Giovanni Cilluffo
5 Agosto 2023
Ore 18,00
PARCO TERME – SALA OTTAGONALE
presentazione del libro
IL FULMINE DANZANTE
di Joseph Fontana
6 Agosto 2023
Ore 11,00
Performance degli allievi partecipanti dello stage “IN” DANZA
6 Agosto 2023
Ore 17,00
CHIANCIANO “IN” DANZA 2023
COMPETIZIONE INTERNAZIONALE
ASSOLO – DUO – GRUPPO
Nicoletta Iacopini Direttrice Artistica
presenta
presenta
“IN” DANZA
1-6 Agosto 2023 Chianciano Terme
1-6 Agosto 2023 Chianciano Terme

“IN” DANZA
L’Accademia Iacopini, con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme, organizza dal 1 al 6 agosto 2023 uno stage di danza denominato “IN” DANZA.
Con la presenza di docenti di diverse tecniche di danza di fama internazionale.
Con la presenza di docenti di diverse tecniche di danza di fama internazionale.

Nicoletta Iacopini
Direttrice Artistica
Per partecipare allo Stage “IN” DANZA
Per poter partecipare allo Stage “IN” DANZA è necessario inviare il modulo di Iscrizione e il modulo autocertificazione entro e non oltre il 10 Luglio 2023, esclusivamente per e-mail all’indirizzo [email protected]
Bando partecipazione Stage “IN” DANZA 2023
Modulo Iscrizione Stage 2023
Modulo Autocertificazione Stage 2023
Orari Lezione Gruppo AVANZATO
08.45/10.15 | TECNICA CLASSICA SALA NERVI |
Prof. ANDREI FEDOTOV (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
10.30/11.30 | TECNICA CLASSICA-PUNTE SALA NERVI |
Prof. TATIANA RASTORGUEVA (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
11.30/12.30 | COMPONIMENTO COREOGRAFICA NEOCLASSICO (per tutti gli allievi) e TECNICA MASCHILE SALA NERVI |
Prof. FABRIZIO BARTOLI (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
12.30/13.20 | PAUSA PRANZO | |
13.30/14.30 | LAB. COREOGRAFICO CONTEMPORANEO SALA NERVI |
Prof. PAOLO MOHVICH (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
14.30/15.30 | CLASSICO SPAGNOLO SALA NERVI |
Prof. LIA RUSCICA (martedì, mercoledì) |
14.30/15.30 | MODERN SALA NERVI |
Prof. DAMIANO BISOZZI (giovedì, venerdì) |
15.30/16.30 | MUSICAL SALA NERVI |
Prof. FRANCESCO ITALIANI (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
16.30/17.30 | CLASSICO SPAGNOLO SALA NERVI |
Prof. ALICIA MARQUEZ (giovedì, venerdì) |
Le lezioni potrebbero subire variazioni di orario.
Orari Lezione Gruppo INTERMEDIO
9.00/10.15 | TECNICA CLASSICA SALA MIT 1 |
Prof. TATIANA RASTORGUEVA (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
10.30/11.30 | TECNICA CLASSICA SALA MIT 1 |
Prof. ANDREI FEDOTOV (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
11.30/12.30 | LABORATORIO COREOGRAFICO SALA MIT 1 |
Prof. GIOVANNI CILLUFFO (martedì, mercoledì) |
11.30/12.30 | MODERN SALA MIT 1 |
Prof. DAMIANO BISOZZI (giovedì, venerdì) |
12.30/13.20 | PAUSA PRANZO | |
13.30/14.30 | COMPONIMENTO COREOGRAFICA NEOCLASSICO (per tutti gli allievi) e TECNICA MASCHILE SALA MIT 1 |
Prof. FABRIZIO BARTOLI (mercoledì, martedì, giovedì, venerdì) |
14.30/15.30 | MODERN MUSICAL SALA MIT 1 |
Prof. FRANCESCO ITALIANI (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato) |
15.30/16.30 | CLASSICO SPAGNOLO SALA MIT 1 |
Prof. LIA RUSCICA (martedì, mercoledì) |
15.30/16.30 | CLASSICO SPAGNOLO SALA MIT 1 |
Prof. ALICIA MARQUEZ (giovedì, venerdì) |
Le lezioni potrebbero subire variazioni di orario.
Orari Lezione Gruppo ELEMENTARY
9.00/10.00 | TECNICA CLASSICA SPAGNOLO SALA MIT 2 / SALA FELLINI |
Prof. LIA RUSCICA (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
10.00/11.00 | LABORATORIO CREATIVO SALA MIT 2 / SALA FELLINI |
Prof. CRISTINA PITRELLI (martedì, mercoledì) |
10.00/11.00 | MODERN SALA MIT 2 / SALA FELLINI |
Prof. DAMIANO BISOZZI (giovedì, venerdì) |
11.00/12.30 | PAUSA PRANZO | |
12.30/13.30 | DANZA CLASSICA SALA MIT 1 |
Prof. NELLA RUSCICA (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
16.30/17.30 | MODERN-MUSICAL SALA MIT 2 / SALA FELLINI |
Prof. FRANCESCO ITALIANI (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) |
Le lezioni potrebbero subire variazioni di orario.
Competizione Internazionale Assolo, Duo e Gruppi
2° Edizione
6 Agosto 2023 Chianciano Terme (SI)
2° Edizione
6 Agosto 2023 Chianciano Terme (SI)
Direzione Artistica: Prof. Nicoletta Iacopini
Comunicazione e organizzazione: Giovanni Cilluffo, Cristina Pitrelli
Comunicazione e organizzazione: Giovanni Cilluffo, Cristina Pitrelli
Per maggioni informazioni e iscrizioni:
cell. +39 348 033 9384
e-mail: [email protected]
cell. +39 348 033 9384
e-mail: [email protected]
GIURIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Andrei Fedotov Primo Ballerino, Teatro Bolshoi Mosca (tecnica classica)
Michela Boschetto Docente, The Ailey School NY (tecnica classica)
Tatiana Rastorgueva Teatro di Stato della Georgia (tecnica punte repertorio)
Fabrizio Bartoli Maitre de Ballet Internazionale (tecn. classica maschile e comp. coreografica)
Tuccio Rigano Primo Ballerino Coreografo e Maitre de Ballet (tecnica classica e repertorio)
Eugenio Buratti Coreografo Internazionale, Dir.Artistico Dancer At Word (tecnica contemporanea)
Miguel David Soto Calatayud Docente e Coreografo Internazionale, Conservatorio Professionale di Danza Valencia (tecnica classica)
Joseph Fontano Docente Coreografo Internazionale, Direttore Artistico Accademia Europea di Danza (tecnica contemporanea)
Rosanna Brocanello Danzatrice Coreografa, Direttrice Centro Opus Ballet e Direttrice Artistica Compagnia Opus Ballet
Paolo Mohovich Coreografo Internazionale, Eko Dance Project Pompea Santoro (laboratorio coreogafico)
Giorgia Vadalà Danzatrice Freelance, Referente Copenaghen Contemporary Dance School
Damiano Bisozzi Danzatore Coreografo e Regista Internazionale (tecnica modern)
Francesco Italiani Danzatore e Coreografo, Direttore Compagnia The Foolish Project (tecnica modern e musical)
Alicia Marquez Coreografa Internazionale (tecnica classico spagnolo e flamenco)
Lia Ruscica Docente e Coreografa Internazionale (tecnica classico spagnolo e flamenco)
Michela Boschetto Docente, The Ailey School NY (tecnica classica)
Tatiana Rastorgueva Teatro di Stato della Georgia (tecnica punte repertorio)
Fabrizio Bartoli Maitre de Ballet Internazionale (tecn. classica maschile e comp. coreografica)
Tuccio Rigano Primo Ballerino Coreografo e Maitre de Ballet (tecnica classica e repertorio)
Eugenio Buratti Coreografo Internazionale, Dir.Artistico Dancer At Word (tecnica contemporanea)
Miguel David Soto Calatayud Docente e Coreografo Internazionale, Conservatorio Professionale di Danza Valencia (tecnica classica)
Joseph Fontano Docente Coreografo Internazionale, Direttore Artistico Accademia Europea di Danza (tecnica contemporanea)
Rosanna Brocanello Danzatrice Coreografa, Direttrice Centro Opus Ballet e Direttrice Artistica Compagnia Opus Ballet
Paolo Mohovich Coreografo Internazionale, Eko Dance Project Pompea Santoro (laboratorio coreogafico)
Giorgia Vadalà Danzatrice Freelance, Referente Copenaghen Contemporary Dance School
Damiano Bisozzi Danzatore Coreografo e Regista Internazionale (tecnica modern)
Francesco Italiani Danzatore e Coreografo, Direttore Compagnia The Foolish Project (tecnica modern e musical)
Alicia Marquez Coreografa Internazionale (tecnica classico spagnolo e flamenco)
Lia Ruscica Docente e Coreografa Internazionale (tecnica classico spagnolo e flamenco)
Per partecipare alla Competizione Internazionale Assolo, Duo e Gruppi
Per poter partecipare alla Competizione Internazionale Assolo e Duo è necessario inviare la domanda di ammissione e il modulo autorizzazione entro e non oltre il 20 Luglio 2023, esclusivamente per e-mail all’indirizzo [email protected]
Bando di partecipazione 2023
Modulo iscrizione 2023
Ammissione Solisti 2023
Ammissione Duo 2023
Ammissione Gruppo 2023
Orari Audizione Sabato 5 Agosto 2023
Ore 9.00-10.30 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° JOSEPH FONTANO Direttore artistico Accademia Europea della Danza |
Ore 10.30-12.00 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° ROSANNA BROCANELLO Direttrice del Centro Opus Ballet e direttrice Artistica della Compagnia Opus Ballet |
Ore 12.00-13.30 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M°MIGUEL DAVID SOTO CALATAYUD Conservatorio Professionale di Danza Valencia |
Ore 12.00-13.30 | Gruppo Intermedio – Sala MIT 1 | M° ROSANNA BROCANELLO Direttrice del Centro Opus Ballet e direttrice Artistica della Compagnia Opus Ballet |
Ore 13.30-14.00 | PAUSA | |
14.00-15.00 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° PAOLO MOHVICH Dance Project Pompea Santoro |
14.00-15.00 | Gruppo Intermedio – Sala MIT 1 | M° EUGENIO BURATTI Direttore Artistico Dancer At Word |
15.00-16.00 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° EUGENIO BURATTI Direttore Artistico Dancer At Word |
15.00-16.15 | Gruppo Intermedio – Sala MIT 1 | M° MICHELA BOSCHETTO Michela Boschetto, Docente di Danza Classica per eventuale invito ad audizione al Summer Intensive presso The Ailey School di NY, scuola ufficiale dell’ Alvin Ailey American Dance Theater |
16.15-17.30 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° MICHELA BOSCHETTO Michela Boschetto, Docente di Danza Classica per eventuale invito ad audizione al Summer Intensive presso The Ailey School di NY, scuola ufficiale dell’ Alvin Ailey American Dance Theater |
17.30-18.30 | Gruppo Avanzato – Sala Nervi | M° GIORGIA VADALÀ Referente Copenaghen Contemporary Dance School, Danimarca |
5 Agosto 2023 – ore 18.00 Parco Terme Sala Ottagonale
Presentazione del libro “Il Fulmine Danzante” del Maestro Joseph Fontano
Presentazione del libro “Il Fulmine Danzante” del Maestro Joseph Fontano

Il libro, che racconta della nascita di un sogno e della sua realizzazione, è un’autobiografia e, allo stesso tempo, un affresco della New York fine anni 60 e primi anni 70, e di Roma, città che è diventata la sua seconda casa.
Tra ricordi, digressioni, pensieri e recensioni tratte dai giornali dell’epoca, il libro è un inno all’arte della danza e a tutti quelli che sono stati i suoi più grandi protagonisti.
Il tutto raccontato attraverso gli incontri, il lavoro e gli amori di un uomo che non aveva mai immaginato di entrare nei libri di storia come uno dei pionieri di un nuovo modo di vedere l’arte coreutica, un teatro di danza che l’Italia non aveva mai visto prima.
Docenti

Andrei Fedotov
Tecnica Classica
Primo ballerino Teatro Bolshoi Mosca

Michela Boschetto
Tecnica Classica
Docente The Aliey School NY

Tatiana Rastorgueva
Tecnica Punte Repertorio
Teatro dell’Opera di Stato della Georgia

Fabrizio Bartoli
Tecnica Classica maschile e componimento coreografico neoclassico
Maitre de Ballet, direttore Dancer At World

Tuccio Rigano
Tecnica Classica Repertorio
Primo ballerino coreografo e Maitre de Ballet Internazionale

Nella Ruscica
Tecnica Classica,
Accademia di Roma, Teatro la Scala

Eugenio Buratti
Tecnica Contemporanea
Coreografo Internazionale

Joseph Fontano
Tecnica Contemporanea
Docente Coreografo Internazionale, Direttore Artistico Accademia Europea di Danza

Rosanna Brocanello
Tecnica Contemporanea
Danzatrice e Coreografa, Direttrice del Centro Opus Ballet e Direttrice Artistica della Compagnia Opus Ballet

Paolo Mohovich
Laboratorio Coreografico
Coreografo Internazionale di Eko Dance Project di Pompea Santoro

Giovanni Cilluffo
Contemporaneo Laboratorio Creativo
Coreografo e regista, Direttore compagnia Kalsa

Cristina Pitrelli
Laboratorio Coreografico
Danzatrice e Coreografa, direttrice compagnia Out Dance Project

Giorgia Vadalà
Tecnica contemporanea
Danzatrice freelance referente Copenaghen Contemporary Dance School, Danimarca

Damiano Bisozzi
Tecnica Modern
Danzatore, Coreografo, Regista Internazionale

Francesco Italiani
Danza Contemporanea
Copenhagen Contemporary Dance School. Danimarca

Alicia Marquez
Tecnica Classico Spagnolo e Flamenco
Docente Coreografa Internazionale

Lia Ruscica
Tecnica Classico Spagnolo e Flamenco,
Docente e Coreografa Internazionale

Vincenzo Camporeale
Pianista Ufficiale di “IN” DANZA 2023